4165 Recensioni analizzate.
1
Tescoma 630586 Stampo per Bavarese Delicia ø 20 cm
Tescoma 630586 Stampo per Bavarese Delicia ø 20 cm
2
JPYH Mini stampi per budino, 8 Stampi per Pudding in Alluminio Anodizzato, Stampi per Budini, Antiaderenti, Robusti, Adatti Anche per Crostatine, Ideali per Ricette Dolci e Salate,8cm
JPYH Mini stampi per budino, 8 Stampi per Pudding in Alluminio Anodizzato, Stampi per Budini, Antiaderenti, Robusti, Adatti Anche per Crostatine, Ideali per Ricette Dolci e Salate,8cm
3
EUROXANTY® | Set di 12 | Mini Stampi per Budini, Pudding, Muffing | Acciaio Inox | Stampi robusti Ideali per Fare Dolci e salati | Stampo per budino | Ø7 cm | Stampo di flanera
EUROXANTY® | Set di 12 | Mini Stampi per Budini, Pudding, Muffing | Acciaio Inox | Stampi robusti Ideali per Fare Dolci e salati | Stampo per budino | Ø7 cm | Stampo di flanera
4
21 Stampo per croissant cremoso, acciaio inossidabile, stampo cremoso, stampo cremoso, stampo per croissant, stampo per cono tubolare, stampo per crema, croissant con spazzola
21 Stampo per croissant cremoso, acciaio inossidabile, stampo cremoso, stampo cremoso, stampo per croissant, stampo per cono tubolare, stampo per crema, croissant con spazzola
5
Pentole Agnelli Linea Pasticceria e Cake Design Ciambella Con Tubo, Argento, 24 cm
Pentole Agnelli Linea Pasticceria e Cake Design Ciambella Con Tubo, Argento, 24 cm
6
webake 12 Pz Stampi per Budino Pirottini Silicone Muffin Stampi per Gelatina Cupcake Teglia per Stampi Scatole per Torta Gelati al Cioccolato Budini, 4 Colori Arcobaleno
webake 12 Pz Stampi per Budino Pirottini Silicone Muffin Stampi per Gelatina Cupcake Teglia per Stampi Scatole per Torta Gelati al Cioccolato Budini, 4 Colori Arcobaleno
7
Pentole Agnelli Pasticceria e Pizza Stampo Americano con Tubo, Alluminio, 20 x 20 x 11 cm
Pentole Agnelli Pasticceria e Pizza Stampo Americano con Tubo, Alluminio, 20 x 20 x 11 cm
8
25 stampi in lega di alluminio per torta, forma rotonda, per cupcake, mini torte, riutilizzabili, in metallo, per muffin, torte, biscotti, Bakeware (argento)
25 stampi in lega di alluminio per torta, forma rotonda, per cupcake, mini torte, riutilizzabili, in metallo, per muffin, torte, biscotti, Bakeware (argento)
9
IBILI 871700 - Stampo in Silicone per flan, con Coperchio, 1,2 l
IBILI 871700 - Stampo in Silicone per flan, con Coperchio, 1,2 l
10
Guardini Gardenia, Stampo Budino con cono 23cm, Acciaio con rivestimento antiaderente, Colore nero
Guardini Gardenia, Stampo Budino con cono 23cm, Acciaio con rivestimento antiaderente, Colore nero

Come scegliere gli stampi per creme caramel

Se sei un appassionato di dolci, sicuramente conosci la creme caramel, una deliziosa crema dolce dal sapore intenso e cremoso. Per poter realizzare questa prelibatezza, però, è necessario avere degli stampi appositi che consentano di ottenere la forma giusta e una cottura uniforme. Ecco alcuni consigli per scegliere gli stampi per creme caramel.

Materiale degli stampi
Il primo aspetto da considerare è il materiale degli stampi. Solitamente, gli stampi per creme caramel sono realizzati in alluminio o in silicone, ma esistono anche quelli in acciaio inossidabile. Gli stampi in alluminio sono leggeri e conducono bene il calore, il che li rende ideali per la cottura in forno. Quelli in silicone, invece, sono flessibili e antiscivolo, il che li rende perfetti per la rimozione delle creme caramel. Infine, gli stampi in acciaio inossidabile sono altamente resistenti e duraturi, ma possono risultare più costosi.

Forma degli stampi
La forma degli stampi è un altro aspetto importante da considerare. Esistono stampi per creme caramel di diverse forme: rotondi, quadrati, rettangolari, a cuore e così via. La forma degli stampi dipende dal gusto personale e dal modo in cui si desidera presentare la creme caramel. Ad esempio, gli stampi rotondi sono i più comuni e si adattano a tutte le occasioni, mentre quelli a cuore sono perfetti per San Valentino.

Dimensioni degli stampi
Le dimensioni degli stampi sono importanti per garantire una cottura uniforme delle creme caramel. Gli stampi troppo piccoli o troppo grandi possono influire sulla giusta consistenza della crema. Solitamente, gli stampi per creme caramel hanno un diametro di circa 8 cm, ma esistono anche quelli più grandi o più piccoli. Inoltre, è importante scegliere stampi della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme.

Facilità di pulizia degli stampi
Infine, la facilità di pulizia degli stampi è un aspetto importante da considerare. Gli stampi in silicone sono i più facili da pulire, in quanto non si attaccano alla creme caramel e si possono lavare in lavastoviglie. Gli stampi in alluminio o in acciaio inossidabile, invece, richiedono una pulizia manuale più accurata.

In conclusione, quando si sceglie gli stampi per creme caramel, è importante considerare il materiale, la forma, le dimensioni e la facilità di pulizia degli stampi. In questo modo, si potranno ottenere delle creme caramel perfette ogni volta.

Garanzia e recesso

La garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono due aspetti importanti da conoscere per chi acquista su internet. In Italia, tutti i prodotti venduti da un’azienda devono essere coperti da una garanzia legale di conformità che dura 2 anni. Questa garanzia copre tutti i vizi e le non conformità dei prodotti e permette al consumatore di richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto.

Inoltre, molti produttori offrono una garanzia commerciale che può estendersi oltre i 2 anni e che copre eventuali difetti di fabbricazione non coperti dalla garanzia legale. È importante verificare le condizioni della garanzia commerciale prima di acquistare un prodotto online.

Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, in Italia i consumatori hanno il diritto di esercitare il recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza alcuna motivazione. Il recesso può essere esercitato sia per prodotti acquistati da un’azienda italiana che da un’azienda estera. In caso di recesso, il consumatore deve restituire il prodotto integro e in condizioni originali e l’azienda è tenuta a rimborsare il prezzo dell’acquisto entro 14 giorni dalla ricezione della restituzione.

È importante leggere con attenzione le condizioni di garanzia e di recesso prima di effettuare un acquisto online, in modo da evitare sorprese e problemi in caso di eventuali difetti o insoddisfazioni.

Stampi creme caramel: i nostro consigli

Il mondo dei dolci è vasto e variegato, ma se c’è una prelibatezza che non può mancare sulla tavola è sicuramente la creme caramel. Per ottenere una perfetta cremosità e una cottura uniforme, occorre utilizzare degli stampi adeguati e seguire alcune semplici regole. Ecco alcuni consigli utili per utilizzare al meglio gli stampi per creme dolci come la creme caramel.

Prima di tutto, è fondamentale ungere gli stampi con un po’ di burro o olio e cospargerli con dello zucchero. In questo modo, la creme caramel non si attaccherà alle pareti e avrà una leggera crosticina di caramello sul fondo.

Inoltre, è importante riempire gli stampi fino a circa 2/3 della loro altezza, in modo da consentire alla creme caramel di gonfiarsi durante la cottura. In questo modo, si otterrà una consistenza liscia e compatta.

Per la cottura, gli stampi per creme caramel vanno posizionati in una teglia con acqua calda che li copra per circa metà altezza. La cottura avviene a bagnomaria, ovvero il calore dell’acqua cuoce la creme caramel in modo lento ed uniforme, senza bruciare il fondo.

Infine, una volta pronti, gli stampi vanno fatti raffreddare completamente prima di capovolgerli su un piatto. In questo modo, la creme caramel si staccherà facilmente e avrà una forma perfetta.

In conclusione, utilizzare al meglio gli stampi per creme caramel non è difficile, basta seguire poche semplici regole e avere un po’ di pazienza. Seguendo questi consigli, otterrete delle creme caramel perfette, cremose e dal sapore intenso.