3711 Recensioni analizzate.
1
DREHFLEX-Schla215-Aquastop tubo/tubo d'ingresso/blocco acqua adatto a diverse lavastoviglie della AEG-Electrolux (anche sorgente/privilegio) adatto al codice 50295663004 della Eltek original
DREHFLEX-Schla215-Aquastop tubo/tubo d'ingresso/blocco acqua adatto a diverse lavastoviglie della AEG-Electrolux (anche sorgente/privilegio) adatto al codice 50295663004 della Eltek original
2
C00256554 Tubo Carico Acqua Acquastop Lavastoviglie Ariston Indesit Hotpoint 1640
C00256554 Tubo Carico Acqua Acquastop Lavastoviglie Ariston Indesit Hotpoint 1640
3
HAMA Tubo di connessione acqua fredda, connettore a 90ø, 3,5 metri
HAMA Tubo di connessione acqua fredda, connettore a 90ø, 3,5 metri
4
Xavax - Tubo carico acqua lavatrice con valvola di sicurezza
Xavax - Tubo carico acqua lavatrice con valvola di sicurezza
5
Wpro ACQ002 Acquastop Valvola di sicurezza anti-allagamento
Wpro ACQ002 Acquastop Valvola di sicurezza anti-allagamento
6
LUTH Premium Profi Parts Tubo di Alimentazione di Sicurezza 200cm Compatibile con Whirlpool
LUTH Premium Profi Parts Tubo di Alimentazione di Sicurezza 200cm Compatibile con Whirlpool
7
BYMEO, 2.50 ML / tubo di scarico per lavatrice/lavastoviglie/estensione/estensione dello scarico delle acque reflue - [ Extra Long Universal Connection Kit ] accessorio professionale
BYMEO, 2.50 ML / tubo di scarico per lavatrice/lavastoviglie/estensione/estensione dello scarico delle acque reflue - [ Extra Long Universal Connection Kit ] accessorio professionale
8
Aquastop, tubo di alimentazione da 1,7 m, tubo di sicurezza per lavastoviglie, ricambio per AEG 111576502/4
Aquastop, tubo di alimentazione da 1,7 m, tubo di sicurezza per lavastoviglie, ricambio per AEG 111576502/4
9
Valvola di sicurezza, valvola di arresto dell'acqua, universale, adattatore per valvola 3/4, con misuratore di flusso, valvola di non ritorno per tubo di alimentazione, lavatrice e lavastoviglie
Valvola di sicurezza, valvola di arresto dell'acqua, universale, adattatore per valvola 3/4, con misuratore di flusso, valvola di non ritorno per tubo di alimentazione, lavatrice e lavastoviglie
10
LUTH Premium Profi Parts - Kit riparazione elettrovalvole Aquastop per lavastoviglie e lavatrici | Compatibile con Bosch Siemens 091058
LUTH Premium Profi Parts - Kit riparazione elettrovalvole Aquastop per lavastoviglie e lavatrici | Compatibile con Bosch Siemens 091058

Se sei alla ricerca di un sistema di protezione affidabile per la tua lavastoviglie, l’acquisto di un acquastop potrebbe essere la scelta giusta per te. Un acquastop è un dispositivo di sicurezza che si attiva automaticamente in caso di perdite d’acqua, bloccando l’apporto idrico e impedendo che l’acqua fuoriesca.

Esistono diverse opzioni di acquastop sul mercato, ma per scegliere quella giusta per te, è importante considerare alcune caratteristiche chiave.

Innanzitutto, assicurati di scegliere un acquastop compatibile con il tuo modello di lavastoviglie. Alcuni acquastop sono universali, mentre altri sono progettati per adattarsi a specifici marchi e modelli. Verifica sempre le specifiche del prodotto per assicurarti che sia compatibile con la tua lavastoviglie.

In secondo luogo, considera la facilità di installazione. Molti acquastop possono essere installati facilmente senza l’aiuto di un professionista, ma se non ti senti sicuro di farlo da solo, è meglio chiedere l’aiuto di un tecnico specializzato.

Inoltre, valuta la qualità del prodotto e la sua resistenza nel tempo. Cerca un acquastop con materiali di alta qualità e con un sistema di rilevamento delle perdite affidabile. In questo modo, sarai sicuro che il dispositivo funzionerà correttamente anche a lungo termine.

Infine, verifica il prezzo dell’acquastop. Anche se è importante investire in un dispositivo di sicurezza affidabile, non devi necessariamente spendere una fortuna. Cerca un acquastop che abbia un buon rapporto qualità-prezzo e che rientri nel tuo budget.

In sintesi, quando si tratta di acquistare un acquastop per la tua lavastoviglie, la compatibilità, la facilità di installazione, la qualità del prodotto e il prezzo dovrebbero essere le tue principali considerazioni. Con un po’ di ricerca, puoi trovare l’acquastop giusto per te e proteggere la tua lavastoviglie e la tua casa dagli eventuali danni causati dalle perdite d’acqua.

Garanzia e recesso

La garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono due temi fondamentali per gli acquirenti online. In Italia, la garanzia copre i difetti di fabbricazione e il funzionamento dei prodotti per un certo periodo di tempo dopo l’acquisto. Questo periodo varia in base alla tipologia di prodotto e può essere di 24 mesi per i prodotti nuovi e di 12 mesi per quelli ricondizionati o usati.

È importante che il cliente conservi la documentazione dell’acquisto, come la ricevuta o la fattura, poiché è necessaria per usufruire della garanzia. In caso di problemi, il cliente deve rivolgersi al venditore che ha l’obbligo di fornire una soluzione, come la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso.

Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, il cliente ha il diritto di restituire il prodotto entro 14 giorni dalla data di consegna senza dover fornire alcuna motivazione. Il diritto di recesso vale per tutti i prodotti acquistati online, ad eccezione di quelli personalizzati o su misura.

Il cliente deve informare il venditore della sua intenzione di recedere dall’acquisto e restituire il prodotto integro e completo di tutti gli accessori e la documentazione. Il venditore ha l’obbligo di rimborsare il cliente entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto restituito.

In sintesi, la garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono diritti fondamentali dei consumatori. È importante che il cliente conosca i propri diritti e obblighi prima di effettuare un acquisto online e di conservare tutti i documenti necessari per usufruire della garanzia in caso di problemi.

Sblocco acquastop lavastoviglie: i nostro consigli

Mantenere la propria lavastoviglie in ottime condizioni per un funzionamento efficiente è essenziale. Uno dei componenti più importanti della lavastoviglie è l’acquastop, un dispositivo di sicurezza che impedisce alle perdite d’acqua di causare danni alla cucina o alla casa.

Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario sbloccare l’acquastop per risolvere un eventuale blocco o guasto. Ecco alcuni consigli per sbloccare correttamente l’acquastop della lavastoviglie:

1. Verificare la presenza di eventuali perdite d’acqua – prima di tentare di sbloccare l’acquastop, assicurati di controllare attentamente se ci sono eventuali perdite d’acqua nella lavastoviglie o sul pavimento. In caso di perdite, è importante interrompere immediatamente l’alimentazione idrica alla lavastoviglie.

2. Spegnere l’energia elettrica – prima di procedere allo sblocco dell’acquastop, assicurati che l’energia elettrica della lavastoviglie sia stata disattivata per evitare eventuali incidenti.

3. Rimuovere il pannello – alcuni modelli di lavastoviglie richiedono la rimozione del pannello per accedere all’acquastop. Segui le istruzioni del manuale del proprietario per rimuovere il pannello in modo sicuro.

4. Rimuovere il blocco – utilizzando un cacciavite o un’altra attrezzatura adatta, rimuovi il blocco che impedisce l’acqua di passare attraverso l’acquastop. Assicurati di non danneggiare il blocco o altri componenti dell’acquastop durante il processo di rimozione.

5. Riposizionare il blocco – una volta rimosso il blocco, riposizionalo correttamente per riattivare l’acquastop. Assicurati di posizionare il blocco di nuovo nella posizione corretta per evitare eventuali perdite d’acqua.

6. Rimontare il pannello e riattivare l’energia elettrica – una volta terminato lo sblocco dell’acquastop, rimonta il pannello e riattiva l’energia elettrica della lavastoviglie.

In sintesi, sbloccare un acquastop della lavastoviglie può sembrare complicato, ma seguendo questi semplici consigli, è possibile farlo correttamente e in modo sicuro. Tuttavia, se hai difficoltà a sbloccare l’acquastop o hai dei dubbi, è sempre meglio chiedere l’aiuto di un professionista.