7300 Recensioni analizzate.
1
Panca Imbottita Pouf Poggiapiedi Contenitore Sgabello con Coperchio, Ottomana Cassapanca con Seduta, Panchina in Legno e Lino Rettangolo per Ingresso Camera da Letto Soggiorno (Grigio)
Panca Imbottita Pouf Poggiapiedi Contenitore Sgabello con Coperchio, Ottomana Cassapanca con Seduta, Panchina in Legno e Lino Rettangolo per Ingresso Camera da Letto Soggiorno (Grigio)
2
WOLTU BH230rs-1 Poltrona Rosa in Velluto per Cucina Soggiorno Moderna Sedia Con Schienale Braccioli
WOLTU BH230rs-1 Poltrona Rosa in Velluto per Cucina Soggiorno Moderna Sedia Con Schienale Braccioli
3
Bonlife Pouf Contenitore Velluto Poggiapiedi Camera da Letto Quadrato Cassapanca Bambini Sgabello di Stoccaggio Comodino Salvaspazio 80x40x40cm Verde
Bonlife Pouf Contenitore Velluto Poggiapiedi Camera da Letto Quadrato Cassapanca Bambini Sgabello di Stoccaggio Comodino Salvaspazio 80x40x40cm Verde
4
VERSA Pink Patchwork Sgabello a piè di Letto Poggiapiedi per la Camera da Letto, Cassapanca per la Hall o l'ingresso, con braccioli, Misure (A x L x l) 53 x 32 x 100 cm, Cotone e Legno, Colore Rosa
VERSA Pink Patchwork Sgabello a piè di Letto Poggiapiedi per la Camera da Letto, Cassapanca per la Hall o l'ingresso, con braccioli, Misure (A x L x l) 53 x 32 x 100 cm, Cotone e Legno, Colore Rosa
5
homcom Panca Fondoletto Semicircolare con Struttura in Legno e Imbottitura in Stile Chesterfield, Beige, 140,5x51x48cm
homcom Panca Fondoletto Semicircolare con Struttura in Legno e Imbottitura in Stile Chesterfield, Beige, 140,5x51x48cm
6
Totò Piccinni Poltrona POZZETTO Design artigianale in finta pelle Made in Italy (Rosso)
Totò Piccinni Poltrona POZZETTO Design artigianale in finta pelle Made in Italy (Rosso)
7
HOMCOM Poltrona Alzapersona con Telecomando, Schienale Reclinabile a 145° e Poggiapiedi in Similpelle Nera, 67x95x105cm
HOMCOM Poltrona Alzapersona con Telecomando, Schienale Reclinabile a 145° e Poggiapiedi in Similpelle Nera, 67x95x105cm
8
vidaXL Poltroncina alla Francese Trapuntata Poltrona Senza Braccioli Seggiola
vidaXL Poltroncina alla Francese Trapuntata Poltrona Senza Braccioli Seggiola
9
HOMCOM Poltrona Grigia in Stile Francese con Ampia Seduta, Gambe rivestite in Legno e Cuscini Sfoderabili
HOMCOM Poltrona Grigia in Stile Francese con Ampia Seduta, Gambe rivestite in Legno e Cuscini Sfoderabili
10
MARTHOME Poltrona tappezzata, poltrona comoda per il riposo, relax, per il soggiorno, camera da letto, guardare la TV e leggere. Poltrona scandinava in velluto (beige)
MARTHOME Poltrona tappezzata, poltrona comoda per il riposo, relax, per il soggiorno, camera da letto, guardare la TV e leggere. Poltrona scandinava in velluto (beige)

Come scegliere la poltrona ideale per il tuo ingresso

L’ingresso di casa è la prima impressione che si ha dell’ambiente in cui si vive, quindi è importante curarlo nei minimi dettagli. Una poltrona è un complemento d’arredo che può dare un tocco di eleganza ed accoglienza al tuo ingresso.

Ma come scegliere la poltrona giusta? Ecco alcuni consigli per orientarsi nell’acquisto:

1. Stile: scegli una poltrona che si adatti allo stile del tuo ingresso. Se hai un ambiente moderno, opta per una poltrona dal design minimalista, se invece hai un ingresso più classico, una poltrona in stile barocco potrebbe essere quella giusta per te.

2. Comodità: la poltrona deve essere comoda. Non solo deve essere bella da vedere, ma deve anche permetterti di rilassarti quando entri a casa. Prova a sederti e verifica che la seduta e lo schienale siano confortevoli.

3. Dimensioni: scegli una poltrona che si adatti alle dimensioni del tuo ingresso. Se hai uno spazio ridotto, opta per una poltrona compatta e leggera, mentre se hai un ingresso più grande, puoi anche scegliere una poltrona più grande e imponente.

4. Materiali: la poltrona deve essere realizzata con materiali di alta qualità. La struttura deve essere solida e resistente, mentre il tessuto deve essere morbido e resistente all’usura.

5. Colore: il colore della poltrona deve essere in armonia con l’ambiente circostante. Se hai un ingresso dalle tonalità neutre, puoi scegliere una poltrona in un colore più vivace per dare un tocco di personalità alla stanza.

In sintesi, scegliere la poltrona giusta per il tuo ingresso richiede attenzione e cura nei dettagli. Seguendo questi consigli, potrai trovare la poltrona perfetta per te, che ti permetterà di accogliere i tuoi ospiti con stile ed eleganza.

Garanzia e recesso

In Italia, tutti i prodotti venduti online hanno una garanzia di conformità prevista per legge, che copre eventuali difetti di fabbricazione o non conformità rispetto a quanto dichiarato dal venditore.

La garanzia di conformità dura due anni a partire dalla data di acquisto e il consumatore ha il diritto di chiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, senza alcun costo aggiuntivo.

Inoltre, il consumatore ha sempre il diritto di esercitare il recesso dall’acquisto online, entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. In questo caso, il venditore è obbligato a rimborsare il prezzo del prodotto, compresi i costi di spedizione sostenuti dal consumatore per la restituzione.

È importante sottolineare che il consumatore ha il diritto di esercitare il recesso solo se il prodotto non è stato utilizzato e se viene restituito nella sua confezione originale e integra.

Per esercitare il diritto di garanzia o recesso, è necessario contattare il venditore online tramite il servizio clienti o il modulo apposito disponibile sul sito web.

Poltrone per ingresso: i nostro consigli

L’ingresso di casa è il primo ambiente che si incontra, perciò è importante renderlo accogliente e funzionale. Un elemento che può fare la differenza sono le sedute per l’ingresso. Ecco alcuni consigli su come sceglierle e posizionarle al meglio.

1. Scegliere la forma giusta

Le poltrone per l’ingresso possono avere forme diverse, da quelle tradizionali imbottite a quelle più moderne e minimaliste. Tuttavia, la scelta della forma deve tener conto anche delle dimensioni dell’ambiente. Se l’ingresso è piccolo, meglio optare per una poltroncina con uno schienale basso o una sedia per non appesantire troppo lo spazio.

2. Considerare il materiale

I materiali delle sedute per l’ingresso possono variare dal legno alla pelle, dalla stoffa alla plastica. Se l’ingresso è molto frequentato, meglio optare per materiali resistenti e facili da pulire, come la pelle o la plastica. Se invece si vuole creare un’atmosfera più calda e accogliente, meglio optare per sedute in tessuto o in velluto.

3. Posizionare le sedute al centro dell’attenzione

Le poltrone per l’ingresso possono essere posizionate in modo strategico per sfruttare al meglio lo spazio. Ad esempio, se l’ingresso è lungo e stretto, meglio posizionare la seduta su uno dei lati, in modo da non ostruire il passaggio. Se invece l’ingresso è ampio, la seduta può essere al centro dell’attenzione, magari affiancata ad un tavolino per creare un angolo relax.

4. Aggiungere cuscini e coperte

Per rendere le sedute per l’ingresso ancora più accoglienti, si possono aggiungere cuscini e coperte. Questi accessori possono dare un tocco di colore e personalità all’ambiente, oltre ad essere utili per chi ha bisogno di riposare un po’ prima di entrare in casa.

In conclusione, le sedute per l’ingresso possono essere un’ottima soluzione per creare un ambiente accogliente e funzionale. Basta scegliere la forma e il materiale giusto e posizionarle in modo strategico per sfruttare al meglio lo spazio.