23686 Recensioni analizzate.
1
FONDERIA BONGIOVANNI Fornello in Acciaio Inox con Bruciatore a Gas e Pietra Lavica cm 60x40 Barbecue
FONDERIA BONGIOVANNI Fornello in Acciaio Inox con Bruciatore a Gas e Pietra Lavica cm 60x40 Barbecue
2
CLP Piastra in Ghisa Grill Elettrico, A Gas O Carbone I Piastra Reversibile in Ghisa Double-Face Lato Liscio + Scanalato I Diverse Misure, Colore:Antracite, Dimensione:48.5x32 cm
CLP Piastra in Ghisa Grill Elettrico, A Gas O Carbone I Piastra Reversibile in Ghisa Double-Face Lato Liscio + Scanalato I Diverse Misure, Colore:Antracite, Dimensione:48.5x32 cm
3
Kesper 61201 - Tagliere da servizio con corteccia, 40-49x17 cm, Spessore 1.5 cm
Kesper 61201 - Tagliere da servizio con corteccia, 40-49x17 cm, Spessore 1.5 cm
4
Blumtal - Pietra Refrattaria per Pizza da Forno e Barbecue a Gas per Una Cottura Uniforme, Una Base Croccante e Una Pizza Tradizionale - Pala per Pizza Professionale in Alluminio Inclusa
Blumtal - Pietra Refrattaria per Pizza da Forno e Barbecue a Gas per Una Cottura Uniforme, Una Base Croccante e Una Pizza Tradizionale - Pala per Pizza Professionale in Alluminio Inclusa
5
Tescoma 428820 Piatto in Ardesia GrandChef 21 x 14 cm
Tescoma 428820 Piatto in Ardesia GrandChef 21 x 14 cm
6
REPLOOD Pietra Lavica Etnea 38x35x2 cm Piastra per Forno da Cucina Ideale per Pane e Pizza
REPLOOD Pietra Lavica Etnea 38x35x2 cm Piastra per Forno da Cucina Ideale per Pane e Pizza
7
Lava Grill Plus BISTECCHIERA con Manici Pietra LAVICA ETNEA Piastra LEVIGATA per Forno E Barbecue Cottura Carne, Pesce, Verdura E Pizza Etna Stone & Design
Lava Grill Plus BISTECCHIERA con Manici Pietra LAVICA ETNEA Piastra LEVIGATA per Forno E Barbecue Cottura Carne, Pesce, Verdura E Pizza Etna Stone & Design
8
Amazy Pietra refrattaria per pizza da forno, incl. Pala in bambù, Carta da forno riutilizzabile e Ricettario –Pietra pizza dal sapore italiano (38x30x1,5cm)
Amazy Pietra refrattaria per pizza da forno, incl. Pala in bambù, Carta da forno riutilizzabile e Ricettario –Pietra pizza dal sapore italiano (38x30x1,5cm)
9
ILSA Pietra Ollare, Rettangolare, 19 x 37 cm, Multicolore, Taglia Unica
ILSA Pietra Ollare, Rettangolare, 19 x 37 cm, Multicolore, Taglia Unica
10
Paderno 41315-04 Pietra ollare con supporto, 2 fuochi, 44 x 20 x 12 cm
Paderno 41315-04 Pietra ollare con supporto, 2 fuochi, 44 x 20 x 12 cm

Come scegliere la pietra perfetta per la tua cucina?

Se sei alla ricerca di una soluzione per la tua cucina, la pietra da tavolo può essere una scelta eccellente. La pietra lavica è un tipo di roccia vulcanica che ha diverse proprietà che la rendono ideale per l’uso in cucina. È resistente alle alte temperature, non porosa ed estremamente dura, il che significa che resisterà agli urti, all’usura e agli agenti chimici.

Ci sono diverse cose da considerare quando si sceglie una pietra lavica per la tua cucina. Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:

Dimensioni e forma

La prima cosa da considerare è la dimensione e la forma della pietra. Ci sono diverse dimensioni disponibili, quindi scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze. In termini di forma, ci sono diverse opzioni disponibili, come rotonda, quadrata o rettangolare. Scegli quella che si adatta meglio al tuo spazio e alle tue esigenze.

Spessore

Il secondo fattore da considerare è lo spessore della pietra. Una pietra più spessa è più resistente e durevole, ma anche più costosa. In generale, una pietra con uno spessore di 2-3 cm è perfetta per l’uso in cucina.

Finitura

Ci sono diverse finiture disponibili per la pietra lavica, da quella lucida a quella opaca. La finitura lucida è più facile da pulire, ma potrebbe essere più scivolosa. La finitura opaca, d’altra parte, è meno scivolosa ma richiede più attenzione durante la pulizia.

Colore

La pietra lavica da tavolo è disponibile in diverse tonalità di grigio, dal più chiaro al più scuro. Scegli la tonalità che meglio si adatta al tuo stile e alle tonalità della tua cucina.

Prezzo

Infine, il prezzo è un fattore importante da considerare. La pietra lavica non è economicissima, ma investire in una pietra di qualità significa che durerà per molti anni. Scegli la pietra che meglio si adatta al tuo budget.

In sintesi, la scelta della pietra lavica da tavolo per la tua cucina richiede una valutazione attenta e la considerazione di diversi fattori. Tuttavia, una volta trovata la pietra perfetta, potrai godere della sua bellezza e della sua funzionalità per molti anni a venire.

Garanzia e recesso

In Italia, la garanzia sui prodotti acquistati online è disciplinata dal Codice del Consumo. Questo prevede che i prodotti acquistati da un venditore professionale godano di una garanzia di conformità di 2 anni, che copre eventuali difetti di produzione o di materiale.

In caso di difetto, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto, oppure alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto di acquisto. È importante ricordare che la garanzia si applica solo ai difetti presenti al momento della consegna del prodotto e non copre danni causati dall’usura normale o da un uso improprio.

Per quanto riguarda il recesso, il consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla data di consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti acquistati da un venditore professionale e non a quelli acquistati da un venditore privato.

In caso di recesso, il consumatore ha diritto al rimborso del prezzo del prodotto e delle eventuali spese di spedizione sostenute per la consegna. Tuttavia, il consumatore è tenuto a restituire il prodotto al venditore nelle stesse condizioni in cui lo ha ricevuto, e a proprie spese.

In sintesi, la garanzia dei prodotti in Italia offre ai consumatori una protezione di 2 anni contro eventuali difetti di produzione o di materiale, mentre il diritto di recesso consente di annullare l’acquisto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto. È importante conoscere i propri diritti come consumatori per poter acquistare in modo consapevole e sicuro online.

Pietra lavica da tavolo: i nostro consigli

La pietra naturale è un materiale molto elegante e versatile che può essere utilizzato per creare bellissime tavole da cucina. La pietra lavica da tavolo, in particolare, è un’ottima scelta per chi cerca un materiale resistente, duraturo e facile da pulire. Se sei alla ricerca di consigli su come utilizzare al meglio la tua pietra lavica da tavolo, ecco alcuni suggerimenti.

1. Tieni la pietra pulita: per evitare che la pietra si macchi o si rovini, è importante mantenerla pulita. Usa un panno morbido e acqua calda per pulire la pietra dopo ogni uso. Evita di utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi, in quanto questi potrebbero danneggiare la superficie della pietra.

2. Evita l’utilizzo di utensili in metallo: gli utensili in metallo possono graffiare la superficie della pietra lavica da tavolo. Utilizza invece utensili in legno, plastica o silicone per evitare di danneggiare la superficie della pietra.

3. Tratta la pietra con cura: la pietra lavica da tavolo è un materiale resistente, ma non indestruttibile. Evita di far cadere oggetti pesanti sulla superficie della pietra e di utilizzarla come superficie di taglio per evitare di danneggiarla.

4. Non esporre la pietra a temperature estreme: la pietra lavica da tavolo è resistente alle alte temperature, ma non alle temperature estreme. Evita di esporre la pietra al calore diretto delle fiamme o alle temperature estreme del forno.

5. Usa la pietra per servire cibi caldi o freddi: la pietra lavica da tavolo è un’ottima scelta per servire cibi caldi o freddi. Per servire cibi caldi, basta riscaldare la pietra in forno per alcuni minuti prima di utilizzarla. Per servire cibi freddi, basta mettere la pietra in frigo per alcune ore prima dell’utilizzo.

In conclusione, la pietra lavica da tavolo è un materiale molto versatile e resistente che può essere utilizzato in diversi modi. Seguendo questi semplici consigli, potrai utilizzare al meglio la tua pietra lavica e goderti la sua bellezza e la sua funzionalità per molti anni a venire.