344 Recensioni analizzate.
1
Weima WM1100BE-6 DIFF 9 PS 418 CCM larghezza fresatura 135 cm velocità 4 avanti, 2 blocco dell'asse, motozappa diesel, cultivatore da giardino
Weima WM1100BE-6 DIFF 9 PS 418 CCM larghezza fresatura 135 cm velocità 4 avanti, 2 blocco dell'asse, motozappa diesel, cultivatore da giardino
2
HONDA MOTOZAPPA FG 320 PER USO HOBBISTICO A SCOPPIO LARGHEZZA 800mm, 2 MARCE
HONDA MOTOZAPPA FG 320 PER USO HOBBISTICO A SCOPPIO LARGHEZZA 800mm, 2 MARCE
3
Greenworks Potatrice ad Asta a Batteria G40PSFK2 Sciabola Li-Ion 40V, 20 cm Lunghezza Sciabola, 8 m/s Velocità della Catena, Barra di Alluminio, 3 Pezzi di cui 2 Ah Batteria e Caricabatterie Incluse
Greenworks Potatrice ad Asta a Batteria G40PSFK2 Sciabola Li-Ion 40V, 20 cm Lunghezza Sciabola, 8 m/s Velocità della Catena, Barra di Alluminio, 3 Pezzi di cui 2 Ah Batteria e Caricabatterie Incluse
4
GARDENITALIA TH 90 MOTOZAPPA CON MOTORE A SCOPPIO FRESA 36 CM MADE IN ITALY
GARDENITALIA TH 90 MOTOZAPPA CON MOTORE A SCOPPIO FRESA 36 CM MADE IN ITALY
5
EUROSYSTEMS Z 2 MOTOZAPPA MOTORE 123 CC OHV A BENZINA MARCIA AVANTI FRESA DA 40 CM
EUROSYSTEMS Z 2 MOTOZAPPA MOTORE 123 CC OHV A BENZINA MARCIA AVANTI FRESA DA 40 CM
6
Vigor 7424010 Motocoltivatore, Giallo
Vigor 7424010 Motocoltivatore, Giallo
7
Motore a benzina 420 CC a 4 tempi, motore monocilindrico, con allarme dell'olio da 9000 W, basso consumo di carburante
Motore a benzina 420 CC a 4 tempi, motore monocilindrico, con allarme dell'olio da 9000 W, basso consumo di carburante
8
Motore a benzina, motore a benzina di ricambio OHV 168F con avviamento a strappo a 4 tempi 6,5 HP
Motore a benzina, motore a benzina di ricambio OHV 168F con avviamento a strappo a 4 tempi 6,5 HP
9
Motore a benzina 7,5 CV a 4 tempi, motore kart, alimentazione a gravità raffreddato ad aria, motore industriale con allarme olio, tappo serbatoio con filettatura (rosso + nero).
Motore a benzina 7,5 CV a 4 tempi, motore kart, alimentazione a gravità raffreddato ad aria, motore industriale con allarme olio, tappo serbatoio con filettatura (rosso + nero).
10
MOTOCOLTIVATORE BCS 728 POWERSAFE MOT. BRIGGS & STRATTON BENZINA 9.5 HP - SENZA FRESA
MOTOCOLTIVATORE BCS 728 POWERSAFE MOT. BRIGGS & STRATTON BENZINA 9.5 HP - SENZA FRESA

L’acquisto di una motozappa diesel 10 cv può essere un’ottima soluzione per chi ha un appezzamento di terreno abbastanza ampio da coltivare e vuole un attrezzo efficiente e resistente. Tuttavia, prima di procedere all’acquisto, è importante valutare alcuni aspetti fondamentali per scegliere il modello giusto per le proprie esigenze.

In primo luogo, è importante considerare la dimensione del terreno da lavorare e la tipologia di terreno. Se si tratta di un terreno molto grande e con una consistenza particolarmente dura, può essere necessario optare per una motozappa diesel con una maggiore potenza e capacità di lavoro. In caso contrario, una motozappa diesel da 10 cv potrebbe essere sufficiente.

Un altro aspetto da valutare è la larghezza di lavoro della motozappa. Se si tratta di un terreno particolarmente ampio, può essere utile optare per una motozappa con una larghezza di lavoro maggiore per ridurre il tempo necessario per la lavorazione.

Inoltre, è importante controllare la presenza di accessori e funzionalità aggiuntive. Ad esempio, alcune motozappe diesel possono essere dotate di un sistema di inversione delle ruote per facilitare gli spostamenti, o di una barra falciante per la rimozione del manto erboso.

Infine, è importante considerare il prezzo e la qualità del prodotto. Non sempre la motozappa diesel più costosa è anche la migliore per le proprie esigenze. È importante valutare attentamente i prezzi e la qualità dei vari modelli, facendo attenzione a non scegliere un prodotto troppo economico che potrebbe rivelarsi poco resistente e affidabile.

In conclusione, l’acquisto di una motozappa diesel 10 cv può essere una scelta vantaggiosa per chi ha un terreno da coltivare e vuole un attrezzo resistente ed efficiente. Tuttavia, è importante valutare attentamente le proprie esigenze e le caratteristiche dei vari modelli disponibili per trovare il prodotto giusto al prezzo giusto.

Garanzia e recesso

In Italia, la garanzia sui prodotti acquistati online è regolata dalla legge e prevede una durata di 24 mesi a partire dalla data di acquisto. Questa garanzia copre eventuali difetti di fabbricazione o problemi che si manifestano durante l’utilizzo del prodotto, e prevede la sostituzione o la riparazione del prodotto stesso.

In caso di problemi durante il periodo di garanzia, il consumatore ha diritto a richiedere l’intervento del produttore o del venditore per la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso. In caso di riparazione del prodotto, la garanzia sarà valida per ulteriori 90 giorni a partire dalla data di riparazione.

Per quanto riguarda il recesso sui acquisti online, i consumatori hanno il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni lavorativi a partire dalla data di consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. In caso di recesso, il consumatore ha diritto al rimborso del prezzo del prodotto e delle spese di spedizione pagate al momento dell’acquisto.

Tuttavia, esistono alcune eccezioni al diritto di recesso, ad esempio per i prodotti personalizzati o su misura, o per i prodotti che per loro natura non possono essere restituiti. Inoltre, il consumatore è tenuto a restituire il prodotto integro e nella sua confezione originale, e a sostenere le spese di spedizione per la restituzione del prodotto.

In sintesi, la garanzia e il recesso sono diritti riconosciuti ai consumatori in Italia anche per gli acquisti online, ma è importante informarsi bene sulle condizioni e le eccezioni previste dalla legge per evitare spiacevoli sorprese.

Motozappa diesel 10 cv: i nostro consigli

La motozappa è uno strumento molto utile per chi ha un terreno da coltivare, ma è importante saperlo utilizzare nel modo corretto per ottenerne il massimo risultato. Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio la tua motozappa.

1. Prepara il terreno: prima di utilizzare la motozappa, assicurati che il terreno sia livellato e privo di ostacoli come rocce o radici. In questo modo ridurrai il rischio di danni alla macchina e otterrai una lavorazione più uniforme.

2. Regola la profondità di lavoro: la profondità di lavoro della motozappa va regolata a seconda del tipo di terreno e delle colture che si intendono coltivare. In generale, per un terreno leggero puoi lavorare a una profondità di 20-25 cm, mentre per terreni più compatti puoi incrementare la profondità fino a 30-35 cm.

3. Utilizza la giusta velocità: la velocità di avanzamento della motozappa va regolata in base alla tipologia di terreno. In generale, per terreni morbidi puoi lavorare a una velocità più elevata, mentre per terreni più compatti è consigliabile rallentare la velocità per evitare di forzare troppo la macchina.

4. Fai attenzione alle pietre e alle radici: durante la lavorazione, fai attenzione a eventuali pietre o radici presenti nel terreno, in quanto possono danneggiare le lame della motozappa.

5. Lubrifica e controlla la macchina regolarmente: per garantire il corretto funzionamento della motozappa, è importante lubrificare e controllare la macchina regolarmente. In particolare, è consigliabile controllare il livello dell’olio, la tensione delle cinghie e la pulizia dei filtri dell’aria.

Utilizzando questi semplici consigli, potrai utilizzare al meglio la tua motozappa e ottenere una lavorazione del terreno precisa ed efficace.