27439 Recensioni analizzate.
1
Stihl 36610000056 - Catena per motosega 13RMS (semitrasparente) 1/4" 1,3 56 maglie
Stihl 36610000056 - Catena per motosega 13RMS (semitrasparente) 1/4" 1,3 56 maglie
2
Makita DUC302Z cordless Li-ion motosega, 36 V, solo corpo
Makita DUC302Z cordless Li-ion motosega, 36 V, solo corpo
3
Stihl Giocattolo Motosega
Stihl Giocattolo Motosega
4
Oregon Motosega Elettrica a Filo da 2400 W, Potente, Leggera e Silenziosa, con Barra Guida da 40 cm (16”), Motore da 230 V, Cavo Alimentazione da 6 m, Tecnologia ControlCut, Garanzia 3 Anni (CS1400)
Oregon Motosega Elettrica a Filo da 2400 W, Potente, Leggera e Silenziosa, con Barra Guida da 40 cm (16”), Motore da 230 V, Cavo Alimentazione da 6 m, Tecnologia ControlCut, Garanzia 3 Anni (CS1400)
5
Mcculloch Motosega Elettrica Cse 1835: Sega a Motore da 1800 W di Potenza, Lama Lunga 35 Cm, Collare per Cavi, Oliatore Automatico per Catena (Cod. Art. 00096-71.479.01)
Mcculloch Motosega Elettrica Cse 1835: Sega a Motore da 1800 W di Potenza, Lama Lunga 35 Cm, Collare per Cavi, Oliatore Automatico per Catena (Cod. Art. 00096-71.479.01)
6
Einhell GH-EC 1835 Elettrosega (230-240 V, 1800 W, barra oregon 35,6 cm, taglio 32,5 cm, velocità catena 13,5 m/sec., serbatoio olio catena 160 ml, incl. Faretra copri catena)
Einhell GH-EC 1835 Elettrosega (230-240 V, 1800 W, barra oregon 35,6 cm, taglio 32,5 cm, velocità catena 13,5 m/sec., serbatoio olio catena 160 ml, incl. Faretra copri catena)
7
Mini Motosega a Batteria Portatile con Caricatore e 2 Batterie, Pafieo 4 Pollici Motosega Elettrica 21V, con Illuminazione a LedPer Potatura di Alberi e Giardino, 2 Catene
Mini Motosega a Batteria Portatile con Caricatore e 2 Batterie, Pafieo 4 Pollici Motosega Elettrica 21V, con Illuminazione a LedPer Potatura di Alberi e Giardino, 2 Catene
8
Alpina Motosega elettrica ACS 180 E (14)’’, per Operazioni di Taglio legno, Barra di Taglio 35 cm (14’’), 1800 W, Velocità catena 10 m/s, Tensionamento laterale, Pompa Olio Automatica
Alpina Motosega elettrica ACS 180 E (14)’’, per Operazioni di Taglio legno, Barra di Taglio 35 cm (14’’), 1800 W, Velocità catena 10 m/s, Tensionamento laterale, Pompa Olio Automatica
9
Einhell GE-LC 18/25 Li Kit (1x3,0Ah) Elettrosega a batteria Power X-Change (18 V, 3,0 Ah, Li-Ion, barra 25 cm, velocità catena 4,3 m/s, incl. Batteria da 3,0 Ah e caricabatteria)
Einhell GE-LC 18/25 Li Kit (1x3,0Ah) Elettrosega a batteria Power X-Change (18 V, 3,0 Ah, Li-Ion, barra 25 cm, velocità catena 4,3 m/s, incl. Batteria da 3,0 Ah e caricabatteria)
10
Mini Motosega a Batteria Portatile 4 Pollici Elettrosega Motosega Elettrica con Una Sola Mano,Blocco di Sicurezza,20V Batteria Ricaricabile 2000 mah, Per La Potatura e il Taglio Dei Rami Degli Alberi
Mini Motosega a Batteria Portatile 4 Pollici Elettrosega Motosega Elettrica con Una Sola Mano,Blocco di Sicurezza,20V Batteria Ricaricabile 2000 mah, Per La Potatura e il Taglio Dei Rami Degli Alberi
Come scegliere la motosega da potatura giusta per te Se sei un giardiniere professionista o un appassionato di giardinaggio, la scelta di una motosega da potatura è un passo importante per assicurarti di avere gli strumenti giusti per fare il tuo lavoro in modo efficiente. Le motoseghe da potatura sono utilizzate per tagliare rami di alberi e arbusti di piccole e medie dimensioni. C’è una vasta gamma di modelli disponibili sul mercato, ma in questa guida, ti daremo alcuni consigli per aiutarti a scegliere la motosega da potatura giusta per le tue esigenze. Stihl è uno dei principali produttori di motoseghe da potatura, quindi utilizzeremo i loro prodotti come esempio per questa guida. 1. Valuta le tue esigenze La prima cosa da considerare quando si sceglie una motosega da potatura è il tipo di lavoro che devi svolgere. Hai bisogno di una motosega da potatura per eseguire tagli precisi su rami di alberi di piccole e medie dimensioni. Se la maggior parte del tuo lavoro consiste in tagli di piccole dimensioni, potresti essere in grado di utilizzare una motosega da potatura a batteria. Tuttavia, se devi tagliare rami di dimensioni maggiori, avrai bisogno di una motosega da potatura a benzina. 2. Dimensioni della lama Le motoseghe da potatura sono disponibili in diverse dimensioni di lama, che vanno da 25 cm a 35 cm. Devi valutare la lunghezza del raggio dei rami che devi tagliare per scegliere la lama adatta alle tue esigenze. Una lama più lunga può tagliare rami più spessi, ma potrebbe essere più difficile da maneggiare. D’altra parte, una lama più corta può essere più facile da maneggiare, ma potrebbe non essere in grado di tagliare rami più grandi. 3. Potenza del motore La potenza del motore è un altro fattore importante da considerare quando si sceglie una motosega da potatura. La potenza del motore influisce sulla velocità e sulla fluidità del taglio. Se hai bisogno di tagliare rami spessi, avrai bisogno di una motosega con un motore più potente. Le motoseghe da potatura Stihl sono disponibili con motori a benzina che variano da 1,2 a 2,8 CV. 4. Facilità d’uso La facilità d’uso è un’altra considerazione importante quando si sceglie una motosega da potatura. La motosega da potatura deve essere facile da controllare e manovrare. Assicurati di scegliere una motosega con una buona impugnatura e un peso equilibrato. Anche la posizione dei comandi della motosega è importante. I comandi devono essere facilmente accessibili e facili da usare. 5. Sicurezza La sicurezza è fondamentale quando si utilizza una motosega da potatura. Scegli una motosega che abbia un sistema di sicurezza integrato, come il sistema di frenata rapida della lama. Assicurati di indossare sempre l’equipaggiamento di protezione personale, come gli occhiali di sicurezza e i guanti. In sintesi, quando si sceglie una motosega da potatura, è importante considerare le proprie esigenze, la dimensione della lama, la potenza del motore, la facilità d’uso e la sicurezza. Scegliere una motosega da potatura di alta qualità come quelle prodotte da Stihl ti garantirà di avere uno strumento resistente e affidabile per il tuo lavoro di giardinaggio.

Garanzia e recesso

In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è molto importante per i consumatori e i venditori. La garanzia rappresenta un’assicurazione per il cliente che il prodotto acquistato funzionerà correttamente per un determinato periodo di tempo. La garanzia varia a seconda del prodotto acquistato e del venditore. In generale, la garanzia di un prodotto dura due anni, ma in alcuni casi può essere più breve. Ad esempio, per i prodotti alimentari la garanzia può essere di soli 6 mesi. Inoltre, per acquisti effettuati online, il cliente ha il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto. Il diritto di recesso consente al cliente di restituire il prodotto e di ricevere un rimborso completo o un prodotto sostitutivo. È importante notare che il prodotto restituito deve essere in perfette condizioni e non utilizzato. In caso contrario, il venditore può decidere di non accettare il reso o di addebitare una penale. In sintesi, la garanzia dei prodotti acquistati online in Italia dura in genere due anni e il cliente ha il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto. Tuttavia, prima di effettuare un acquisto online, è sempre consigliabile verificare le politiche di garanzia e di reso del venditore per evitare sorprese sgradite.

Motosega da potatura stihl: i nostro consigli

La motosega da potatura è uno strumento indispensabile per i giardinieri che hanno bisogno di tagliare rami di piccole e medie dimensioni. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio la tua motosega da potatura Stihl: – Assicurati di indossare l’equipaggiamento di protezione personale, come gli occhiali di sicurezza e i guanti, per evitare lesioni durante l’uso della motosega. – Prima di utilizzare la motosega, controlla sempre che l’attrezzatura sia in buone condizioni di uso e che la lama sia affilata. Una lama smussata può causare tagli imprecisi e difficili da controllare. – Quando inizi a tagliare un ramo, assicurati di posizionare la motosega nella giusta posizione. La lama dovrebbe essere posizionata nella parte superiore del ramo per evitare che il ramo si spezzi e possa cadere sulla persona che sta utilizzando la motosega. – Utilizza la motosega con movimenti fluidi e controllati, senza fare forza eccessiva. Ciò ti permetterà di mantenere il controllo sul taglio e di evitare tagli imprecisi. – Dopo aver terminato di utilizzare la motosega, puliscila accuratamente e riponila in un luogo sicuro. Seguendo questi semplici consigli, potrai utilizzare al meglio la tua motosega da potatura Stihl e ottenere risultati precisi e sicuri. Ricorda sempre di utilizzare la motosega con cautela e di rispettare le norme di sicurezza per evitare infortuni.