650 Recensioni analizzate.
1
Lapillo vulcanico rosso, lava vulcanica 5/10 mm (c.ca 33 kg - 33 lt)
Lapillo vulcanico rosso, lava vulcanica 5/10 mm (c.ca 33 kg - 33 lt)
2
Geosism & Nature Lapillo vulcanico Rosso in Sabbia, Lava vulcanica 0/3 mm (c.ca 39 kg - 33 lt)
Geosism & Nature Lapillo vulcanico Rosso in Sabbia, Lava vulcanica 0/3 mm (c.ca 39 kg - 33 lt)
3
WUEFFE Lapillo vulcanico Rosso 10/18 mm. - Sacchi da 33 lt. - pacciamatura Lapilli Giardino (4 Sacchi da lt.33)
WUEFFE Lapillo vulcanico Rosso 10/18 mm. - Sacchi da 33 lt. - pacciamatura Lapilli Giardino (4 Sacchi da lt.33)
4
MONDONATURA SRL lapillo vulcanico Sfuso granulo per Piante grasse e Universale kg 5
MONDONATURA SRL lapillo vulcanico Sfuso granulo per Piante grasse e Universale kg 5
5
COMPO Lapillo Vulcanico, Per la Pacciamatura e la Decorazione, Sacco 33 L
COMPO Lapillo Vulcanico, Per la Pacciamatura e la Decorazione, Sacco 33 L
6
Lapillo vulcanico rosso, lava vulcanica 10/16 mm (c.ca 33 kg - 33 lt)
Lapillo vulcanico rosso, lava vulcanica 10/16 mm (c.ca 33 kg - 33 lt)
7
Tianher Pietre Luminosi 180pcs Ciottoli Illuminano al Buio Fosforescenti per Piante Sentieri Decorare Il Giardino passerelle Acquario Decorative Stones Bright Pebbles
Tianher Pietre Luminosi 180pcs Ciottoli Illuminano al Buio Fosforescenti per Piante Sentieri Decorare Il Giardino passerelle Acquario Decorative Stones Bright Pebbles
8
LIHAO Ciottoli Pietre Decorative Sassi Bianchi per Vasi e da Giardino in Sachhi 6/9 mm 460g
LIHAO Ciottoli Pietre Decorative Sassi Bianchi per Vasi e da Giardino in Sachhi 6/9 mm 460g
9
LAPILLO VULCANICO Rosso Medio Sacco LT.33 GRANULO 11-18MM Riduce L'APPORTO IDRICO E Decorativo
LAPILLO VULCANICO Rosso Medio Sacco LT.33 GRANULO 11-18MM Riduce L'APPORTO IDRICO E Decorativo
10
Pflanzwerk® Fioriera Pietre Decorative Ghiaia Decorativa Big Canyon Rocks Marrone 5KG *Resistente al Gelo* *Protezione UV * *Prodotti di qualità*
Pflanzwerk® Fioriera Pietre Decorative Ghiaia Decorativa Big Canyon Rocks Marrone 5KG *Resistente al Gelo* *Protezione UV * *Prodotti di qualità*

Se sei alla ricerca di un modo per decorare il tuo giardino o per creare un percorso pedonale, il lapillo può essere una scelta eccellente. Questo materiale, costituito da piccoli sassi vulcanici, è disponibile in diverse dimensioni e colori per adattarsi a ogni tipo di progetto.

Ma come scegliere il lapillo giusto per il tuo giardino?

Innanzitutto, è importante scegliere la dimensione giusta. Se stai cercando di creare un percorso pedonale, è consigliabile optare per lapillo di dimensioni maggiori per rendere il passaggio più agevole. Al contrario, se stai cercando di decorare il tuo giardino o creare un’area di seduta, il lapillo di dimensioni minori sarà più adatto.

In secondo luogo, considera il colore del lapillo. Il lapillo vulcanico è disponibile in una vasta gamma di colori, tra cui il rosso scuro, il grigio, il beige e il nero. Scegli il colore che meglio si adatta al tuo giardino e al tuo stile.

In terzo luogo, valuta la quantità di lapillo di cui hai bisogno. Calcola la superficie che devi coprire e decidi quanto lapillo ti servirà per completare il progetto. Ricorda che è meglio acquistare un po’ di lapillo in più per essere sicuri di avere abbastanza materiale per completare il lavoro.

Infine, considera la qualità del lapillo. Assicurati di acquistare lapillo di alta qualità che sia stato selezionato e pulito accuratamente. Ciò garantirà che il tuo progetto duri a lungo e che il lapillo non si degradi nel tempo.

In definitiva, scegliere il giusto lapillo per il tuo giardino dipende dalle dimensioni, dal colore, dalla quantità e dalla qualità. Prenditi il tempo di pianificare il tuo progetto e assicurati di acquistare il lapillo giusto per soddisfare le tue esigenze. Con un po’ di attenzione e cura, il tuo giardino sarà trasformato in un’area incantevole e accogliente che ti farà venire voglia di trascorrere più tempo all’aperto.

Garanzia e recesso

In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è regolata dal Codice del Consumo e prevede una garanzia legale di conformità di 2 anni. Ciò significa che il venditore è obbligato a garantire che il prodotto acquistato sia conforme alla descrizione fornita e alle norme di legge.

In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione gratuita del prodotto, o a un rimborso parziale o totale del prezzo pagato. È importante notare che tale garanzia è valida solo se il difetto esisteva al momento dell’acquisto e non è stato causato dall’uso improprio del prodotto.

Inoltre, i consumatori hanno anche il diritto di esercitare il recesso entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Il venditore è obbligato a rimborsare l’intero importo pagato dal consumatore, comprensivo delle spese di spedizione, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.

È importante ricordare che il prodotto deve essere restituito nella sua confezione originale, in condizioni perfette e non usato. In caso contrario, il venditore potrebbe trattenere parte del rimborso per il valore della diminuzione del prodotto.

In conclusione, quando si acquistano prodotti online è importante verificare le condizioni di garanzia e di recesso offerte dal venditore, per poter effettuare acquisti sicuri e consapevoli.

Lapillo per giardino: i nostro consigli

Il lapillo è un materiale decorativo utilizzato per impreziosire il giardino e creare percorsi pedonali. È possibile utilizzare diversi tipi di lapillo per giardino, come ad esempio il marmo o il granito, che si adattano a ogni esigenza di stile e design.

Per utilizzare al meglio il lapillo per giardino, è importante seguire alcuni consigli pratici. Innanzitutto, è necessario preparare il terreno in modo adeguato, rimuovendo eventuali erbacce e livellando la superficie. Successivamente, è possibile posare il lapillo su un letto di sabbia o ghiaia, in modo da creare un supporto solido e uniforme.

È anche importante scegliere il colore del lapillo in base allo stile del giardino e alla disposizione degli elementi decorativi, come fioriere e fontane. Ad esempio, il lapillo chiaro può essere utilizzato per creare un contrasto con le piante verdi, mentre il lapillo scuro può essere utilizzato per creare un effetto più elegante e sofisticato.

Inoltre, è possibile utilizzare il lapillo per creare dei percorsi pedonali, tracciando il percorso desiderato e posando il lapillo in modo uniforme. Ciò renderà il giardino più accessibile e funzionale, oltre che esteticamente gradevole.

Infine, per mantenere il lapillo sempre in condizioni ottimali, è importante rimuovere regolarmente le foglie secche e la sporcizia accumulata, utilizzando un rastrello o una scopa. In questo modo, il giardino risulterà sempre bello e accogliente.

In conclusione, il lapillo per giardino è un materiale versatile e di grande impatto estetico. Utilizzando questi consigli pratici, è possibile creare dei veri e propri capolavori di design, in grado di valorizzare ogni tipologia di giardino.