19280 Recensioni analizzate.
1
Philips Hue White&ColorAmbiance Resonate, Lampada da parete smart per esterni, doppia illuminazione sopra/sotto, LED integrato, Acciaio [Classe di efficienza energetica A+]
Philips Hue White&ColorAmbiance Resonate, Lampada da parete smart per esterni, doppia illuminazione sopra/sotto, LED integrato, Acciaio [Classe di efficienza energetica A+]
2
Klighten 12W Applique a LED, 2 pezzi, Illuminazione esterna regolabile per interni Alluminio IP65 LED Lampada moderna Effetto decorativo illuminazione murale Luce 4000K Naturweiß, Nero
Klighten 12W Applique a LED, 2 pezzi, Illuminazione esterna regolabile per interni Alluminio IP65 LED Lampada moderna Effetto decorativo illuminazione murale Luce 4000K Naturweiß, Nero
3
Ledmo 8 Pezzi Applique da Parete interno 12W LED Moderno Applique da Esterno Naturale 4000K Lampada da Parete ​1200LM Angolo del Fascio Regolabile su e Giù Applique Esterno IP65 Impermeabile
Ledmo 8 Pezzi Applique da Parete interno 12W LED Moderno Applique da Esterno Naturale 4000K Lampada da Parete ​1200LM Angolo del Fascio Regolabile su e Giù Applique Esterno IP65 Impermeabile
4
Ledmo 12W Applique da Parete Interno 8 Pezzi Applique da Esterno Design Up Down Applique Esterno Led Angolo di Diffusione Regolabile Lampade da Parete per Esterni,3000 K,Luce Bianca Calda,IP65 Nero
Ledmo 12W Applique da Parete Interno 8 Pezzi Applique da Esterno Design Up Down Applique Esterno Led Angolo di Diffusione Regolabile Lampade da Parete per Esterni,3000 K,Luce Bianca Calda,IP65 Nero
5
Kartell Bloom Cw2 Lampada da Parete G9, Verde (Menta), Ø 28 cm H 22 cm
Kartell Bloom Cw2 Lampada da Parete G9, Verde (Menta), Ø 28 cm H 22 cm
6
2 Pezzi LED Lampada da Parete Interno 12W Bianco Freddo, Moderno Applique da Parete Interni, Lampada a Muro in Acrilico Perfetto per Soggiorno Corridoio Bagno Le Scale Luce Notturna
2 Pezzi LED Lampada da Parete Interno 12W Bianco Freddo, Moderno Applique da Parete Interni, Lampada a Muro in Acrilico Perfetto per Soggiorno Corridoio Bagno Le Scale Luce Notturna
7
TWSXTE Applique per esterno a LED Applique impermeabile IP55 12W Illuminazione per esterni a parete Lampada esterna resistente alle intemperie in alluminio
TWSXTE Applique per esterno a LED Applique impermeabile IP55 12W Illuminazione per esterni a parete Lampada esterna resistente alle intemperie in alluminio
8
K-Bright Lampade da parete a LED da 2 pezzi con telecomando Lampade da parete 14W Dimmerabili Luminosità regolabile 3000K-6000K, Angolo del fascio regolabile su Giù Illuminazione da parete IP65 Nero
K-Bright Lampade da parete a LED da 2 pezzi con telecomando Lampade da parete 14W Dimmerabili Luminosità regolabile 3000K-6000K, Angolo del fascio regolabile su Giù Illuminazione da parete IP65 Nero
9
Fontana Arte lampada parete BONNET Led bianco
Fontana Arte lampada parete BONNET Led bianco
10
Plug in lampada da parete illuminazione industriale per soggiorno, salire scale, carina lampada da parete con cavo interruttore in metallo nero, attacco E27 per cameretta dei bambini, camera da letto
Plug in lampada da parete illuminazione industriale per soggiorno, salire scale, carina lampada da parete con cavo interruttore in metallo nero, attacco E27 per cameretta dei bambini, camera da letto

Come scegliere la giusta luce a parete per la tua casa

Se stai cercando di aggiornare l’illuminazione della tua casa, considera l’acquisto di luci a parete. Le luci a parete sono una scelta versatile ed elegante per illuminare qualsiasi stanza. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili sul mercato, può essere difficile scegliere quella giusta per te. Ecco alcune cose da considerare quando acquisti luci a parete per la tua casa.

1. Stile e design

Le luci a parete sono disponibili in una vasta gamma di stili e design, quindi scegli quella che si abbina al tuo arredamento. Se hai un arredamento tradizionale, opta per una luce con una forma classica e dettagli elaborati. Se invece ti piace lo stile moderno, cerca luci con linee pulite e minimaliste.

2. Tipo di luci

Ci sono diverse tipologie di luci a parete tra cui scegliere. Le luci a parete fisse sono attaccate direttamente alla parete e non possono essere regolate. Le luci regolabili, invece, possono essere inclinate o ruotate per dirigere la luce dove serve maggiormente. Le luci a intensità variabile, invece, ti consentono di regolare la luminosità della luce.

3. Luminosità

La luminosità della luce è un’altra cosa importante da considerare quando si acquista l’illuminazione a parete. Se hai bisogno di illuminazione forte per una stanza come la cucina o lo studio, opta per una luce con una potenza maggiore. Se invece vuoi una luce d’atmosfera per il soggiorno o la camera da letto, scegli una luce più soffusa.

4. Economia energetica

Se sei preoccupato per il tuo consumo energetico, cerca luci a parete a LED. Le luci a LED sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle luci tradizionali, durano di più e utilizzano meno energia.

5. Installazione

Infine, considera quanto sarà facile installare le tue luci a parete. Se non hai mai installato una luce a parete prima, potrebbe essere meglio optare per una luce con un’installazione semplice e senza bisogno di attrezzi speciali.

In definitiva, quando si acquista l’illuminazione a parete, è importante considerare lo stile, il tipo di luce, la luminosità, l’economia energetica e l’installazione. Scegli la giusta luce a parete per la tua casa e creerai un’atmosfera accogliente e invitante.

Garanzia e recesso

La garanzia dei prodotti e il diritto di recesso sono due aspetti fondamentali da considerare quando si effettuano acquisti online.

In Italia, tutti i prodotti venduti devono essere conformi alle normative europee in materia di garanzia. Ciò significa che il venditore ha l’obbligo di garantire che il prodotto funzioni correttamente e che sia privo di difetti durante il periodo di garanzia.

Il periodo di garanzia varia a seconda del prodotto e del venditore, ma di solito è di almeno 2 anni. Durante questo periodo, il venditore deve riparare o sostituire il prodotto se si verifica un difetto, a meno che il difetto non sia stato causato dall’utente o da un uso improprio del prodotto.

Inoltre, in base alla normativa europea, gli acquirenti hanno il diritto di recesso sui loro acquisti online entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire una motivazione per la restituzione. Questo diritto si applica a tutti gli acquisti effettuati online, indipendentemente dal fatto che siano stati effettuati da un’azienda o da un privato.

Se si decide di esercitare il diritto di recesso, il venditore deve rimborsare il prezzo di acquisto del prodotto, comprese le spese di spedizione, entro 14 giorni dalla ricezione della restituzione.

In sintesi, quando si effettuano acquisti online in Italia, è importante tenere presente i propri diritti in materia di garanzia dei prodotti e di recesso. Leggere attentamente le condizioni di vendita e verificare il periodo di garanzia offerto dal venditore può aiutare a garantire una maggiore tranquillità durante l’acquisto online di prodotti di qualsiasi tipo.

Illuminazione a parete: i nostro consigli

L’illuminazione a parete può aggiungere un tocco di stile ed eleganza a qualsiasi stanza, oltre a fornire luce direzionata dove serve maggiormente. Ma come utilizzarla al meglio? Ecco alcuni consigli utili per sfruttare al massimo la tua illuminazione a parete:

1. Posizionamento: il posizionamento delle luci a parete è fondamentale per sfruttare al meglio la luce. Posiziona le luci a parete in modo da illuminare le zone che desideri mettere in evidenza, come un quadro o una libreria.

2. Orientamento: se le tue luci a parete sono regolabili, orientale in modo che siano rivolte verso il basso per fornire luce morbida e diffusa. In alternativa, puoi orientarle verso l’alto per creare un effetto di luce indiretta sulla parete.

3. Intensità: se possibile, scegli luci a parete con intensità variabile, in modo da poter regolare la luce in base alle tue esigenze. Questo ti consentirà di creare diverse ambientazioni, dal più caldo e accogliente al più luminoso e funzionale.

4. Stile: sfrutta l’illuminazione a parete per creare un’atmosfera che si adatti al tuo stile. Se hai un arredamento moderno, opta per luci a parete con linee pulite e minimaliste. Se invece il tuo arredamento è più tradizionale, scegli luci a parete con dettagli elaborati e forme classiche.

5. Combinazione: non limitarti a utilizzare solo le luci a parete, combinale con altre fonti di luce per creare un effetto più ampio e diffuso. Ad esempio, puoi combinare le luci a parete con una lampada da tavolo o una luce a soffitto per creare un’illuminazione completa.

Con questi consigli, puoi sfruttare al meglio la tua illuminazione a parete e creare un’atmosfera accogliente e invitante in qualsiasi stanza della tua casa.