






Garanzia e recesso
In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è regolata dal Codice del Consumo che stabilisce che qualsiasi bene acquistato ha una garanzia legale di 2 anni. Questo significa che se il prodotto acquistato presenta difetti di fabbricazione, il consumatore ha diritto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto stesso.
Inoltre, il consumatore ha il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni lavorativi dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza sostenere costi aggiuntivi. Questo diritto è noto come diritto di recesso e può essere esercitato inviando una comunicazione scritta al venditore.
È importante sottolineare che la garanzia e il diritto di recesso non sono applicabili per tutti i prodotti. Ad esempio, non si applicano ai prodotti personalizzati o su misura, ai prodotti deperibili come i prodotti alimentari o ai prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o di protezione della salute.
Inoltre, il consumatore deve prestare attenzione alle condizioni di vendita del prodotto e verificare se sono presenti eventuali garanzie commerciali offerte dal venditore, che possono estendere o modificare i termini di garanzia previsti dalla legge.
In sintesi, come ecommerce specialist è importante informare i consumatori sui loro diritti per quanto riguarda la garanzia e il diritto di recesso sui prodotti acquistati online, al fine di garantire loro una buona esperienza di acquisto e di fiducia nei confronti del venditore.
Friggitrice elettrica de longhi: i nostro consigli
Se sei alla ricerca di un modo per cucinare deliziose patatine fritte o altri alimenti croccanti a casa, una friggitrice elettrica può fare al caso tuo. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio questo elettrodomestico.
Prima di tutto, è importante scegliere la giusta quantità di olio. La maggior parte delle friggitrici ha un indicatore di livello dell’olio, ma se non ne hai uno, un buon punto di partenza è riempire il contenitore fino a circa metà.
Assicurati di utilizzare l’olio giusto. L’olio di semi di girasole o di arachidi sono i migliori per la frittura, poiché hanno un alto punto di fumo e non alterano il sapore degli alimenti. Evita di utilizzare olio d’oliva, poiché ha un punto di fumo relativamente basso.
Quando si aggiungono gli alimenti alla friggitrice, assicurati che siano asciutti e non bagnati. L’acqua in eccesso può causare schizzi di olio caldo.
Assicurati di non sovraccaricare la friggitrice. Non riempire il cestello fino all’orlo, poiché ciò può causare una cottura non uniforme e schizzi di olio.
Infine, non dimenticare di pulire accuratamente la friggitrice dopo ogni utilizzo. Rimuovi i residui di cibo e l’olio utilizzando una spugna morbida e lavalo con acqua e detersivo. Assicurati di asciugare bene la friggitrice prima di riporla.
Con questi semplici consigli, puoi utilizzare al meglio la tua friggitrice elettrica e goderti deliziosi alimenti croccanti a casa tua!