1477 Recensioni analizzate.
1
Canna Fumaria - Tubo in acciaio inox 1 metro AISI 316L coibentato resistenza fino a 600°C per stufe camini caldaie e forni a legna pellet gas gasolio. MADE IN ITALY (1000 mm) (ø 250 int. / 300 est.)
Canna Fumaria - Tubo in acciaio inox 1 metro AISI 316L coibentato resistenza fino a 600°C per stufe camini caldaie e forni a legna pellet gas gasolio. MADE IN ITALY (1000 mm) (ø 250 int. / 300 est.)
2
Scaldabagno scaldino a gas da esterno Vaillant 17 Lt outsideMAG 178/1-5 camera stagna ErP metano
Scaldabagno scaldino a gas da esterno Vaillant 17 Lt outsideMAG 178/1-5 camera stagna ErP metano
3
Nastro adesivo in alluminio con rete di rinforzo, 48 mm x 50 m, per impianti di ventilazione e condizionamento
Nastro adesivo in alluminio con rete di rinforzo, 48 mm x 50 m, per impianti di ventilazione e condizionamento
4
Riduttore universale per sistemi di ventilazione da 125 mm a 100 mm.
Riduttore universale per sistemi di ventilazione da 125 mm a 100 mm.
5
ALA PELLET Aeternum Y40300150304 Canale da Fumo Porcellanato, Nero
ALA PELLET Aeternum Y40300150304 Canale da Fumo Porcellanato, Nero
6
Tappo con scarico condensa in acciaio inox preverniciato nero per stufe a pellet (DN 80)
Tappo con scarico condensa in acciaio inox preverniciato nero per stufe a pellet (DN 80)
7
Hermann-Saunier Duval Opalia C 11 E A/1 Scaldabagno a Gas
Hermann-Saunier Duval Opalia C 11 E A/1 Scaldabagno a Gas
8
Caldaia A Condensazione Ferroli Divacondens Plus D F24-24kw Metano
Caldaia A Condensazione Ferroli Divacondens Plus D F24-24kw Metano
9
TERMOTEK ECODENS C30R - CALDAIA A CONDENSAZIONE 30KW A METANO
TERMOTEK ECODENS C30R - CALDAIA A CONDENSAZIONE 30KW A METANO
10
Caldaie Beretta 20096549 Caldaia Ciao S 24 CAI ERP, Grigio
Caldaie Beretta 20096549 Caldaia Ciao S 24 CAI ERP, Grigio

Quando si tratta di acquistare una nuova caldaia per la propria casa, ci sono diverse opzioni disponibili sul mercato. Tuttavia, una delle scelte più popolari è quella della caldaia a condensazione senza canna fumaria. Questo tipo di caldaia è stato progettato per essere più efficiente ed ecologico rispetto alle vecchie caldaie a combustione, ma è importante conoscere i suoi vantaggi e svantaggi prima di effettuare un acquisto.

Prima di tutto, è importante capire come funziona una caldaia a condensazione senza canna fumaria. Questo tipo di caldaia utilizza la tecnologia della condensazione per recuperare il calore dall’acqua di scarico e utilizzarlo per il riscaldamento dell’acqua. Questo processo riduce notevolmente il consumo di gas e le emissioni di CO2 rispetto alle vecchie caldaie a combustione.

Un altro vantaggio della caldaia a condensazione senza canna fumaria è che non ha bisogno di una canna fumaria per espellere i gas di scarico. Questo significa che può essere installata in qualsiasi punto della casa senza dover effettuare lavori di costruzione per l’installazione di una canna fumaria. Questo rende l’installazione della caldaia più facile e meno costosa.

Inoltre, le caldaie a condensazione senza canna fumaria hanno un’autonomia maggiore rispetto alle vecchie caldaie a combustione. Questo significa che non devono essere accese e spente continuamente, ma funzionano in modo continuo e costante. Ciò consente di ottenere una maggiore efficienza e un minore consumo di gas.

Tuttavia, c’è anche un lato negativo delle caldaie a condensazione senza canna fumaria. Questo tipo di caldaia richiede un’installazione professionale e può essere più costoso dei modelli tradizionali. Inoltre, se la caldaia viene installata in un ambiente umido o con insufficiente ventilazione, può formarsi della condensa all’interno della caldaia, causando problemi di corrosione.

Per scegliere la caldaia a condensazione senza canna fumaria giusta per la tua casa, è importante prendere in considerazione il tuo stile di vita e le tue esigenze di riscaldamento. Valuta le dimensioni della tua casa, l’efficienza energetica desiderata e il budget disponibile per l’acquisto e l’installazione della caldaia.

In conclusione, una caldaia a condensazione senza canna fumaria può essere un’ottima scelta per coloro che cercano di migliorare l’efficienza energetica della propria casa e ridurre le emissioni di CO2. Tuttavia, è importante considerare attentamente i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di caldaia prima di effettuare un acquisto. In ogni caso, è sempre meglio rivolgersi a un professionista per l’installazione e la manutenzione della caldaia, in modo da garantirne il corretto funzionamento e la massima sicurezza.

Garanzia e recesso

In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è regolamentata dalla Legge n. 24/2017, che ha recepito la Direttiva Europea 2011/83/UE sulla protezione dei consumatori. Questa legge garantisce ai consumatori il diritto a una garanzia di 24 mesi su qualunque prodotto acquistato online, a prescindere dal fatto che sia nuovo o usato.

La garanzia copre i difetti di conformità del prodotto, ossia i difetti che rendono il prodotto non conforme alla descrizione del venditore o alle specifiche tecniche fornite dal produttore. In caso di difetti coperti dalla garanzia, il consumatore ha il diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, senza ulteriori spese.

Inoltre, la legge prevede anche il diritto di recesso, ossia la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato entro 14 giorni dalla data di ricevimento, senza dover fornire alcuna motivazione. Il venditore è tenuto a rimborsare l’intero importo pagato dal consumatore, compresi i costi di spedizione, entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto restituito.

Tuttavia, ci sono alcune eccezioni alla garanzia e al diritto di recesso. Ad esempio, la garanzia non copre i danni causati dall’uso improprio o dalla negligenza del consumatore, né i difetti che siano stati causati da interventi non autorizzati da parte del consumatore o di terzi. Inoltre, il diritto di recesso non si applica a prodotti confezionati su misura o personalizzati secondo le specifiche del consumatore.

In sintesi, la garanzia e il diritto di recesso sono importanti strumenti a disposizione dei consumatori che acquistano online. Tuttavia, è importante leggere attentamente le condizioni di vendita e le politiche di garanzia e reso del venditore, in modo da avere un’idea chiara delle modalità di restituzione e di rimborso in caso di problemi. In ogni caso, è sempre meglio acquistare da venditori affidabili e conosciuti, che offrono un’assistenza clienti efficiente e professionale.

Caldaia a condensazione senza canna fumaria: i nostro consigli

Le caldaie a condensazione sono diventate sempre più popolari per la loro efficienza energetica e il risparmio sui costi di gestione. Ma come utilizzare al meglio una caldaia a condensazione senza canna fumaria?

Innanzitutto, è importante fare installare la caldaia da un professionista qualificato, in modo da assicurarsi che sia installata correttamente e in sicurezza. Inoltre, è necessario fare la manutenzione regolare della caldaia, almeno una volta all’anno, in modo da garantire che sia sempre efficiente e funzionante al meglio.

Per utilizzare al meglio la caldaia a condensazione, è importante anche scegliere la temperatura giusta per il riscaldamento dell’acqua. Le caldaie a condensazione funzionano meglio a temperature più basse, perché il processo di condensazione è più efficace a temperature inferiori a 60°C. Inoltre, impostare la temperatura dell’acqua troppo alta può causare un aumento dei costi di gestione e delle emissioni di CO2.

Un altro consiglio importante è di utilizzare la funzione di programmazione della caldaia, in modo da impostare la temperatura dell’acqua e il tempo di accensione in base alle esigenze della propria casa. Ad esempio, se non si è in casa durante il giorno, è possibile programmare la caldaia per accendersi solo prima del rientro, in modo da evitare sprechi di energia.

Infine, è importante fare attenzione alla ventilazione della caldaia a condensazione senza canna fumaria. Questo tipo di caldaia non ha bisogno di una canna fumaria, ma ha comunque bisogno di una buona ventilazione per funzionare correttamente. Assicurarsi che la caldaia sia installata in un luogo ben ventilato e che non ci siano ostacoli alla circolazione dell’aria intorno alla caldaia.

In sintesi, utilizzare al meglio una caldaia a condensazione senza canna fumaria significa fare installare e manutenere la caldaia da un professionista, scegliere la temperatura giusta per il riscaldamento dell’acqua, utilizzare la funzione di programmazione e fare attenzione alla ventilazione della caldaia. Seguendo questi semplici consigli, si può ottenere il massimo dalla propria caldaia a condensazione e ridurre i costi e le emissioni di CO2.